Home

Benvenuti in questo angolo dedicato al canto e ai suoi benefici, agli antichi saperi, alla spiritualità nel quotidiano, al ciclo della Natura, alla danza. Un posto dove trovare naturale benessere attraverso pratiche canore e olistiche. Mi chiamo Maria Grazia Cece e sono una Cantoterapeuta e Operatrice Olistica del Benessere Femminile.

Su di me

Canto da sempre e negli anni ho maturato una passione verso il canto per il benessere, ovvero la Cantoterapia! Studiando e formandomi in Cantoterapia, sono entrata in contatto con il Canto Medicina, di cura e guarigione. Questo mi ha portata a formarmi in Sciamanesimo Femminile. Nasco come Cantante e Cantautrice e sono studentessa di Biologia. Come Cantoterapeuta, accompagno le donne in percorsi di canto e benessere, canto e ciclicità, dalla gravidanza al parto e post. Porto i benefici del canto nel mondo per tutti, con un occhio di riguardo alla donna. Sono tra le autrici del libro “Cantoterapia da Pitagora alle Neuroscienze” e formata nel benessere anche come Operatrice olistica in Sciamanesimo Femminile©, Master Reiki dei Delfini di Atlantide, Guardiana del Grembo (13° Rito Munay-Ki), Istruttrice Metodo Gravidanzando©.

La mia missione è aiutare le persone a tornare alla loro natura, il canto è la nostra natura. Ti guiderò nel riportare il canto nel tuo quotidiano, avrai gli strumenti per utilizzare questa risorsa. Il mio lavoro è rivolto a ogni genere, età per un percorso di benessere personale e professionale. Puoi leggere qui i: Percorsi. In particolare mi occupo del canto lungo tutta la vita dell’essere umano e della ciclicità femminile (dal menarca al ciclo mestruale, dalla gravidanza al post parto, alla menopausa). Il canto come risorsa naturale di benessere.

Da sempre utilizzato in varie culture e tempi, il canto: abbassa i livelli di stress, rilassa, è voco analgesia, incrementa la sicurezza e ha molti altri benefici.

Insieme andremo attraverso lo specchio, significa andare oltre le apparenze e trovare la nostra voce.

Percorsi

Consulenza Olistica e di Cantoterapia per un momento di benessere dedicato a te.

Il percorso Cantoterapia: il canto per il benessere è aperto a tutti. Libera la voce, libera la mente.

Canto in Gravidanza è una esperienza dedicata alle mamme in gravidanza. Dalle donne per le donne. Il canto dalla gravidanza al travaglio e parto. Leggi qui Il Canto in gravidanza e i suoi benefici.

E dopo? Canto Post Parto e 0-3 anni, canto e benessere nel post parto e primi anni, è dedicato alle mamme o alle mamme e bambini fino ai 3 anni, per una primissima esperienza musicale e una coccola vocale e per il benessere della mamma per favorire la ripresa fisiologica dopo il parto.

Il Tempo della Luna: Ciclicità Femminile e Canto. Percorsi per riconnettersi alla ciclicità: Consapevolezza e benessere del Ciclo Mestruale, Menarca – Il primo sangue, Pleni(meno)pausa – Accogliere la donna completa, Canta la Ciclicità (Viaggio canoro nelle fasi del ciclo mestruale e archetipi).

Canto Medicina, il canto ancestrale per il benessere femminile, dei quattro elementi e spiriti animali, laboratorio creativo di canto medicina.

Cantoterapia al Femminile ci apre alla consapevolezza della voce della donna.

Sciamanesimo Femminile ci accompagna ad aprirci al sacro nel quotidiano con i riti di passaggio, viaggi sciamanici, elementi e spiriti animali, ciclicità e molto altro.

Il Canto delle Stagioni percorso di benessere attraverso il Canto e la Natura.

Reiki dei Delfini di Atlantide – Trattamento energetico per benessere e rilassamento.

Formazioni e Attivazioni: Corso Master Reiki dei Delfini di Atlantide e Guardiana del Grembo – 13° Rito Munay-Ki.

Non servono requisiti. Scopri i Percorsi di benessere in cui posso guidarti e accompagnarti, anche a distanza, online.

Professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013.​

Maria Grazia Cece

Cantoterapeuta, Operatrice olistica in Sciamanesimo Femminile©, Istruttrice Metodo Gravidanzando©, Master Reiki dei Delfini di Atlantide, Guardiana del Grembo (13° Rito Munay-Ki)

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported.