Il Canto in gravidanza e i suoi benefici

Quali benefici apporta il canto in gravidanza?

Il canto in gravidanza è un canto che apporta diversi benefici nel periodo prenatale (ispirato anche dal Canto Carnatico Maternale Indiano), presente in diverse culture e angoli del mondo. È un percorso esperienziale. Si giova del rilassamento, di una corretta postura, della respirazione, del canto. Tutti fattori importanti nel periodo d’attesa.

La voce della mamma, il bimbo l’attende come attende il latte materno. – Alfred Tomatis

Lo sviluppo del legame madre-bambino viene coadiuvato attraverso il canto già nel periodo prenatale. La musica e la voce favoriscono lo sviluppo armonioso del bambino e del linguaggio prima ma anche dopo la nascita. Il canto in gravidanza è cantoterapia, libera le emozioni. Riduce i livelli di stress e stimola la mente. La sua funzione è analgesica (voco analgesia), favorisce il rilascio di endorfine che comporta benessere. Si prende consapevolezza della propria voce con esercizi vocali e canzoni.

Inizialmente il bambino sente attraverso le vibrazioni delle onde sonore, ma già dal quarto mese e mezzo di gravidanza ascolta la voce della madre e del padre, i suoni del corpo e quelli esterni. Una volta nato, riconoscerà i suoni e le canzoni ascoltate quando era nella pancia!

Accompagno le mamme (anche i papà) in questo viaggio alla scoperta della propria vocalità come risorsa di benessere.

Se sei interessata e vuoi saperne di più, scrivimi per un colloquio conoscitivo! Percorsi anche online.

Mail: ilcantocomenatura@gmail.com

Un abbraccio sonoro,

Maria Grazia Cece

Cantoterapeuta e Operatrice olistica in Sciamanesimo Femminile©

Canto e benessere nella ciclicità e dalla gravidanza al parto e post

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported.